La festa del Santissimo Nome di Maria ha una storia affascinante, legata a eventi storici significativi. La celebrazione ha origine nel XVII secolo, quando Papa Innocenzo XI l'ha istituita per tutta la Chiesa in ricordo della vittoria dell'esercito cristiano sui Turchi a Vienna nel 1683. La vittoria venne attribuita all'intercessione della Vergine Maria, e la festa fu fissata inizialmente per il 12 settembre, giorno successivo alla liberazione della città. Nel corso dei secoli, la festa è stata spostata più volte fino a essere posizionata, dopo la riforma del calendario liturgico del 1969, al 12 settembre. La devozione al Santissimo Nome di Maria enfatizza il potere e l'importanza del nome di Maria nel mondo cristiano, simboleggiando la sua purezza e la sua forza intercessoria. La semplice invocazione del suo nome viene considerata dai fedeli una preghiera potente e un atto di profonda devozione.
Agiografia completa