San Rodrigo di Cordova
San Rodrigo di Cordova è stato un sacerdote e martire cristiano vissuto durante il periodo di dominazione moresca in Spagna. Secondo la tradizione, Rodrigo aveva due fratelli, uno convertitosi all'Islam e l'altro caduto in battaglia contro i Mori. Durante un alterco familiare, Rodrigo fu accusato ingiustamente di apostasia dall'Islam e di conseguenza arrestato. Nonostante fosse cristiano, venne costretto a difendersi dall'accusa di essere un apostata musulmano. Rifiutò di rinunciare alla sua fede cristiana e, dopo un processo, fu martirizzato nel 857. La sua storia è divenuta simbolo di resistenza cristiana in una terra contesa tra religioni. La sua memoria viene celebrata il 13 marzo nella Chiesa Cattolica. Rodrigo è venerato particolarmente in Spagna e considerato uno dei martiri della persecuzione durante il periodo di Al-Andalus. La sua vita è un esempio di coraggio e di incondizionata fedeltà ai propri principi spirituali, tanto da affrontare la morte piuttosto che rinunciare alle proprie convinzioni. Agiografia completa

Altri santi e venerazioni del 13 marzo

San Leandro di Siviglia

Di antica famiglia romana, Leandro nasce a Cartagena verso il 540. Il padre Saveriano muore ancora giovane e tocca a lui prendersi cura dei fratelli Florentina, Fulgenzio e...

  • Beata Beatrice di Cochem
  • Beata Francesca Trehet
  • Beato Agnello da Pisa
  • Beato Berengario de Alenys
  • Beato Enrico di Danimarca
  • Beato Pietro II
  • San Leone di Chieti
  • San Pienzo di Poitiers
  • San Sabino
  • San Salomone di Cordova
  • Sant' Ansovino di Camerino
  • Sant' Eldrado di Novalesa
  • Sant' Eufrasia di Nicomedia
  • Santa Cristina
  • Santa Dulce (Maria Rita) Lopes Pontes de Souza Brito
  • Santa Giuditta di Ringelheim
  • Santi Graziano e Felino, Carpoforo e Fedele
  • Santi Macedonio, Patrizia e Modesta di Nicomedia