Beata Vergine Maria Consolatrice (La Consolata)
La Beata Vergine Maria Consolatrice, conosciuta anche come La Consolata, è una delle più antiche e venerabili immagini mariane della città di Torino. La sua devozione è legata strettamente alla Basilica di Maria Ausiliatrice, dove si trova una celebre icona bizantina risalente al secolo V, che secondo la tradizione fu portata a Torino da Sant'Eusebio. Questo affresco è considerato miracoloso e ha giocato un ruolo importante nella cristianizzazione delle popolazioni locali. Ogni anno, l'11 giugno, si celebra la festa della Consolata, e migliaia di fedeli partecipano alla processione in suo onore. Uno dei fatti più significativi legati al culto della Consolata è il miracolo riconosciuto della guarigione di una ragazza cieca, avvenuto nel 1490, che accrebbe enormemente la devozione verso l'immagine sacra e contribuì alla costruzione della basilica attuale, luogo di pellegrinaggio e di preghiera. Agiografia completa

Altri santi e venerazioni del 20 giugno

Beata Margherita Ebner

«Tutta la mia forza e tutto il mio potere riposano esclusivamente nella sua dolcissima umanità, nella sua vita di verità ed amara passione. Tutto il mio desiderio di vivere e...

  • Beata Benigna di Breslavia
  • Beata Margherita Ball
  • Beati Francesco Pacheco e compagni
  • Beati Martiri Irlandesi
  • Beati Tommaso Whitbread e compagni
  • Beato Dermot (Dermizio) O’Hurley
  • Beato Giovanni Battista Zola
  • Beato Giovanni Gavan (Gawen)
  • Beato Luigi Matienzo
  • Beato Martino de Agreda
  • Beato Paolo Kinsuke
  • San Baino di Thérouanne
  • San Giovanni (Scalcione) da Matera
  • San Gobano
  • San Guibsech di Cluain-Bairenn
  • San Metodio di Olimpo
  • San Nicola Cabasilas
  • Sant' Edburga di Caistor
  • Sant' Ettore
  • Santa Elia (Eliada) di Ohren