La Beata Vergine Maria Consolatrice, conosciuta anche come La Consolata, è una delle più antiche e venerabili immagini mariane della città di Torino. La sua devozione è legata strettamente alla Basilica di Maria Ausiliatrice, dove si trova una celebre icona bizantina risalente al secolo V, che secondo la tradizione fu portata a Torino da Sant'Eusebio. Questo affresco è considerato miracoloso e ha giocato un ruolo importante nella cristianizzazione delle popolazioni locali. Ogni anno, l'11 giugno, si celebra la festa della Consolata, e migliaia di fedeli partecipano alla processione in suo onore. Uno dei fatti più significativi legati al culto della Consolata è il miracolo riconosciuto della guarigione di una ragazza cieca, avvenuto nel 1490, che accrebbe enormemente la devozione verso l'immagine sacra e contribuì alla costruzione della basilica attuale, luogo di pellegrinaggio e di preghiera.
Agiografia completa