Sante Fosca e Maura sono due figure cristiane venerate per il loro martirio. Secondo la tradizione, esse subirono il martirio nella città di Sabratha, nell'odierna Libia, durante le persecuzioni dell'imperatore romano Diocleziano. La loro storia è avvolta nella leggenda, e ci sono poche fonti storiche che ne attestano l'esistenza. Nonostante questo, il loro culto si è diffuso in diverse parti del mondo cristiano, soprattutto in Italia. A loro è dedicata la Cattedrale di Torcello, vicino a Venezia, dove si crede siano conservate le loro reliquie. La figura di Fosca, in particolare, è spesso associata a quella di Santa Teodora, anche lei martire, e insieme sono talvolta rappresentate in opere d'arte religiosa. La storia di queste due sante continua a essere fonte d'ispirazione per molti fedeli e il loro esempio di fede e di forza nel soffrire per le proprie convinzioni religiose rimane un punto di riferimento importante nella tradizione cattolica.
Agiografia completa