San Siro di Pavia
San Siro di Pavia è conosciuto per essere il primo vescovo della città di Pavia, e viene considerato il patrono della città stessa. Secondo la tradizione, Siro era un cristiano di origine greca che giunse a Pavia nel III secolo. Le sue predicazioni e la sua dedizione alla comunità cristiana gli valsero la nomina a vescovo. La sua figura è avvolta nella leggenda e si narra che abbia compiuto diversi miracoli, tra cui la guarigione di malati e la liberazione di posseduti. La sua festa liturgica si celebra il 9 dicembre, e in questa occasione la città di Pavia onora il suo santo patrono con solenni celebrazioni. La basilica di San Pietro in Ciel d'Oro a Pavia custodisce le sue reliquie, rendendo questo luogo un importante centro di pellegrinaggio. La devozione a San Siro ha lasciato un segno profondo nella storia e nelle tradizioni pavesi, mantenendo viva la sua memoria attraverso i secoli. Agiografia completa

Altri santi e venerazioni del 9 dicembre

San Juan Diego Cuauhtlatoatzin

Nel 1521 in Messico si scontrano due culture. Da una parte vi sono i conquistatori venuti dalla Spagna, dall’altra gli aztechi con la loro civiltà. Soccombono gli aztechi per...

  • Beata Dolores Broseta Bonet
  • Beati 10 Padri Mercedari
  • Beati Riccardo de los Rios Fabregat, Giuliano Rodriguez Sanchez e Giuseppe Gimene
  • Beato Agostino de Revenga
  • Beato Bernardo Maria di Gesù (Cesare Silvestrelli)
  • Beato Francesco da Novara
  • Beato Gaudenzio Carmelino da Omegna
  • Beato Giuseppe Ferrer Esteve
  • Beato Liborio Wagner
  • Beato Ulrico di Holme
  • San Cipriano di Genouillac
  • San Pietro Fourier
  • San Vittore di Piacenza
  • Sant’ Anna
  • Santa Balda di Jouarre
  • Santa Elgiva di Shaftesbury
  • Santa Gorgonia
  • Santa Leocadia di Toledo
  • Santa Valeria di Limoges
  • Santi Pietro, Successo, Bassiano, Primitivo e compagni

Il 9 dicembre nasceva

San Martino de Porres

All’inizio del Seicento l’America Latina non è solo la terra dei conquistatori. Con loro danno l’impronta al subcontinente grandi pastori come Toribio Alfonso de Mogrovejo,...