Santa Rosa da Lima, al secolo Isabel Flores de Oliva, è stata la prima persona nata nelle Americhe ad essere canonizzata dalla Chiesa Cattolica. Nata a Lima, in Perù, il 20 aprile 1586, si distinse per una vita di grande spiritualità e dedizione ai bisognosi. Sin da giovane, Rosa scelse di vivere in grande austerità e penitenza, seguendo l'esempio di Santa Caterina da Siena, la santa a cui fu paragonata per il suo aspetto fisico e che prese come modello di vita. Rosa era molto devota e spesso si ritirava in preghiera in un piccolo eremo che costruì nel giardino di casa sua. La sua fama di santità si diffuse rapidamente e, anche dopo la sua morte avvenuta il 24 agosto 1617, molti pellegrini e fedeli visitarono la sua tomba. Fu beatificata da Papa Clemente IX nel 1667 e canonizzata da Papa Clemente X nel 1671. Santa Rosa è considerata patrona delle Americhe, delle Filippine, delle Indie Occidentali, del lavoro manuale e della giustizia sociale, nonché della polizia e dell'esercito in Perù.
Agiografia completa